Esercizi di fisica
  • Home
  • Matematica
    • Primo
    • Secondo
    • Terzo
    • Quarto
    • Quinto
  • Fisica
    • Meccanica e Termodinamica
      • I principi della dinamica e la relatività galileiana
      • Applicazione dei principi della dinamica
  • Scienze e Tecnologie Informatiche
Seleziona una pagina
Il terzo principio della dinamica

Il terzo principio della dinamica

da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il terzo principio della dinamica

Esercizio 3 – Un ascensore di massa 450 kg è tirato verso l’alto da una forza di intensità 6000 N. Un uomo di 75,0 kg si trova all’interno dell’ascensore. Qual è l’intensità della forza che l’ascensore esercita sull’uomo?E quella della forza che l’uomo esercita...
Il terzo principio della dinamica

Il terzo principio della dinamica

da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il terzo principio della dinamica

Esercizio 2 Uno scatolone di 5,6 kg ha ricevuto una spinta e ora striscia sul pavimento finché va a urtare contro un’estremità di una molla orizzontale, di massa trascurabile e costante elastica 320 N/m. L’altro capo della molla è fissato al muro. Tra lo scatolone e...
Il terzo principio della dinamica

Il terzo principio della dinamica

da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il terzo principio della dinamica

Esercizio 1 – Samantha ha una massa di 60 kg e si trova nella Stazione Spaziale Internazionale, in condizioni di assenza di peso. Spinge contro il muro con un’accelerazione di 2,0 m/s2. Quanto vale la forza esercitata dal muro durante la spinta? [1,2 ×...
I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

da myphi | Set 11, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

Esercizio 4 – Un peso è fissato al soffitto di un ascensore con una corda che può sopportare una forza massima di 150 N. La massa del peso è di 10 kg. L’ascensore sta accelerando verso l’alto quando la corda si rompe. Quanto vale l’accelerazione minima...
I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

da myphi | Set 11, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

Esercizio 3 Un carico di massa 83 kg si trova in un ascensore agganciato a un dinamometro. L’ascensore sale con velocità costante di 1,1 m/s e poi si ferma in 2,2 s. Quanto vale la forza registrata dal dinamometro mentre l’ascensore sale a velocità costante?Quanto...
I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

da myphi | Set 11, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, I sistemi di riferimento non inerziali e le forze apparenti

Esercizio 2 – Sei su una bilancia pesapersone dentro un ascensore fermo al tredicesimo piano di un grattacielo. La bilancia misura una forza-peso di 800 N. L’ascensore accelera verso l’alto e sulla bilancia leggi 900 N. Quanto vale l’accelerazione?L’ascensore...
« Post precedenti
Post successivi »
Apply knowledge improving skills - Applicando le nostre conoscenze miglioriamo le nostre abilità