da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 16 Un asteroide di forma simile a una sfera, densità 1,5 g/cm3 e raggio 1 km è arrivato a 1 milione di km dalla Terra e si muove a una velocità costante di 20 km/s verso di noi. La NASA fa atterrare una sonda sull’asteroide e, per tentare di rallentarlo, ne...
da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 13 Un cubo di massa 340 g si trova su un piano inclinato all’estremità di una molla di costante elastica 140 N/m e lunghezza a riposo 12 cm. La seconda estremità della molla è fissata a un supporto al termine del piano inclinato. Il piano è inclinato di 30°...
da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 12 Una molla di massa trascurabile, costante elastica 130 N/m e lunghezza a riposo di 16 cm è posta verticalmente su un tavolo. Sopra di essa è appoggiato un cubetto di piombo di massa 200 g, che è spinto in basso fino a quando la molla raggiunge la...
da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 11 Un’auto da corsa ha una massa di 800 kg. Parte da ferma e percorre 35 m in 3,0 s, accelerando costantemente per tutto il tempo. Quanto vale la forza esercitata dai motori dell’auto nell’intervallo di tempo dato? [6,2 ×...
da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 10 Un tuffatore di 60 kg di massa si tuffa da fermo da un’altezza di 10 m. Calcola la velocità del tuffatore quando colpisce l’acqua, trascurando l’attrito con l’aria.Il tuffatore si ferma a una profondità di 5,0 m sotto La superficie dell’acqua. Determina...
da myphi | Set 13, 2021 | I principi della dinamica e la relatività galileiana, Il secondo principio della dinamica, Problemi generali sui principi della dinamica
Esercizio 9 – Alberto è in missione su Marte, dove l’accelerazione di gravità vale g=3,7 m/s2. Al momento di lasciare il pianeta, la sua astronave è sottoposta a un’accelerazione a = 2,5 m/s2. Considera il decollo verticale. La forza-peso di Alberto sulla Terra...